MCD Porte & Serramenti

  • Porte & Serramenti

CHI SIAMO

Grazie all'esperienza e alle più moderne tecnologie di settore, siamo in grado di realizzare serramenti di grande qualità: un valore aggiunto per i vostri spazi, una valida scelta per il risparmio energetico. Un'organizzazione aziendale agile e dinamica, supportata dalle competenze tecniche di collaboratori e designer, è la carta vincente per essere sempre in grado di rispondere alle esigenze del mercato.
La nostra gamma di prodotti comprende un ampio numero di allestimenti, dettagli tecnici e applicazioni, per venire incontro alle differenti richieste regionali del mercato italiano ed europeo. Realizziamo porte e infissi per il settore abitativo e terziario, realizziamo e sviluppiamo porte e serramenti in acciaio inox per il settore ospedaliero e alimentare
La produzione di serramenti MCD è sinonimo di qualità testimoniata dalla totalità dei nostri clienti soddisfatti.
Con particolare attenzione alle Vostre esigenze, vi aiutiamo nella scelta con servizio di sopralluogo e misurazione.

FILOSOFIA

MCD è un’azienda cresciuta in più di 10 anni di attività fino a diventare una solida realtà.
Il successo che abbiamo raggiunto è uno stimolo a migliorare prodotti e servizi e a continuare ad investire.
Continuare nell'attenta scelta dei materiali, la gestione ottimale dei processi di produzione, la professionalità della posa, l'affidabilità dei servizi e il valore della nostra garanzia.
.

le_tue_idee

SPAZIO ALLE IDEE

sopratutto alle vostre...
 
Le energie dell’azienda sono rivolte a creare infissi – porte e finestre – che rispondano ad ogni esigenza funzionale ed architettonica, coscenti di quanto essi influenzino sia l’estetica che l’efficienza di un edificio.
Da sempre aggiornato con le tendenze architettoniche, MCD serramenti, realizza prodotti di grande versatilità che uniscono altissimo pregio e gusto ricercato.
I prodotti vengono realizzati con materiali di assoluta qualità, offrendo un’ampia scelta al cliente sia in base alla tipologia dell’infisso che alla modalità di apertura, senza trascurare le ottime prestazioni tecniche.

Benessere e risparmio energetico:

il ruolo dei serramenti

L’edificio è un involucro costituito da elementi opachi e trasparenti. Ognuno di questi componenti disperde energia verso l’ambiente esterno. Per questo motivo è fondamentale, al fine di ottenere maggior benessere ed un notevole risparmio energetico, utilizzare materiali isolanti in grado di ridurre la dispersione di calore. Particolare attenzione va data ai serramenti, elementi di discontinuità dell’involucro che, se scelti nel modo giusto, possono contribuire al benessere climatico della casa.

L’orientamento

Due sono i fattori principali da tenere conto se si vuole ottenere benessere e un clima indoor ottimale: l’orientamento e il tipo di serramento.
Il posizionamento strategico delle aperture permette infatti di ottenere un guadagno termico gratuito e un’ottima ventilazione naturale. Le finestre esposte a sud captano livelli molto elevati di energia solare consentendo così un apporto di calore durante l’inverno, con un conseguente risparmio sul riscaldamento.
In estate, il rischio di surriscaldamento suggerisce di dotare i serramenti di persiane o tende esterne le quali, anche nei mesi invernali, offrono il loro contributo mantenendo il calore all’interno dell’ambiente.
Se il nostro obiettivo è quello di ottenere il benessere interno agli ambienti e l massimo risparmio energetico, è sconsigliato il posizionamento di aperture a nord e a ovest: il primo risulta avere un minimo apporto energetico e un aumento delle dispersioni di calore dall’interno verso l’esterno, la luce però risulta ottimale per lo studio e la lettura; il secondo porta invece ad un surriscaldamento dell’ambiente in estate e ad un minimo apporto di calore in inverno, le aperture devono pertanto essere limitate e opportunamente schermate

Il serramento

Un buon progetto delle aperture rappresenta un primo e importante passo verso il comfort climatico al quale è però necessario aggiungere un ottimo serramento.
Solitamente la prima selezione si fa sul materiale, legno, alluminio e pvc sono quelli comunemente in commercio.
Le finestre in legno hanno un piacevole impatto estetico, caldo ed accogliente, sono trattate con vernici impermeabili ma richiedono una certa manutenzione in quanto più facilmente deteriorabili rispetto ad altri materiali.
Le finestre in alluminio sono le più leggere e la lavorabilità di questo materiale consente di ottenere serramenti di qualunque tipologia e dimensione.
L’alluminio però è un conduttore naturale e questo tende a far migrare il calore verso l’sterno, pertanto si deve prevedere l’inserimento di un ottimo materiale isolante.
Le finestre in PVC ( polivinile di cloruro) garantiscono impermeabilità e un isolamento termo–acustico. Quest’ultimo aspetto è molto importante in quanto l’acquisto di serramenti acusticamente isolanti permette di ottenere un benessere spesso necessario nei grandi contesti urbani.

IL SERRAMENTO CHE CONVIENE

Acquistare un serramento ad elevate prestazioni ha sicuramente un costo superiore ma è importante ricordare che la spesa viene ammortizzata al massimo nel giro di 2 anni grazie al risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento.
inoltre potrà godere delle detrazioni fiscali del 55%, distribuite in 10 anni (decreto legge del 6/12/2011 n°201). Per usufruire di tali agevolazioni occorre che i serramenti rispettino i valori di trasmittanza termica indicati a seconda della zona climatica in cui è stato effettuato l’intervento.
La riqualificazione energetica conviene!

Riqualificazione energetica

Scheda informativa

L'agevolazione consiste in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
In particolare, la detrazione, che è pari al 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015, è riconosciuta se le spese sono state sostenute per:
la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi)
l'installazione di pannelli solari
la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Va segnalato che:
dall'1 gennaio 2016 il beneficio sarà del 36%, cioè quello ordinariamente previsto per i lavori di ristrutturazione edilizia
la detrazione deve essere ripartita in dieci rate annuali di pari importo
le spese sostenute prima del 6 giugno 2013 fruivano della detrazione del 55%
è aumentata dal 4 all'8% della percentuale della ritenuta d'acconto sui bonifici che banche e Poste hanno l'obbligo di operare all'impresa che effettua i lavori.

  • MCD s.r.l.
  • via E. Mattei, n.6
  • 35038 - Torreglia (PD) - Italia
  • +39 049 5211744

Orari di Apertura:

  • Dal Lunedì al Venerdì:
  • 09:00 alle 12:30 - 15:30 alle 19:30
  • Sabato:
  • 09:00 alle 12:30 - 15:30 alle 18:00
  • MCD Arredamenti s.r.l.
  • via E. Mattei, n.6
  • 35038 - Torreglia (PD) - Italia
  • +39 049 5211744

© 2023 MCD Porte & Serramenti

  • Home
  • Porte & Serramenti
  • Casotto Arredamenti
  • MCD Arredamenti